Il dilemma dell’illuminante: prima o dopo il fondotinta?

Il dilemma dell’illuminante: prima o dopo il fondotinta?

L’applicazione dell’illuminante è un passaggio cruciale per ottenere un trucco luminoso e fresco. Ma c’è ancora un dibattito aperto tra i makeup artist sul momento migliore per applicarlo: prima o dopo il fondotinta? Alcuni sostengono che l’illuminante debba essere applicato solo dopo il fondotinta, mentre altri preferiscono applicarlo prima per massimizzare l’effetto di illuminazione naturale. In questo articolo, esploreremo entrambe le scuole di pensiero e analizzeremo i pro e i contro di entrambe le tecniche, in modo da aiutarti a scegliere la migliore soluzione per la tua pelle e per il tuo look desiderato.

Vantaggi

  • Se si applica l’illuminante prima del fondotinta, si otterrà un effetto più sottile e naturale. Questo perché il fondotinta coprirà parzialmente l’illuminante, creando un effetto di luce diffusa che sembra più naturale sulla pelle.
  • Applicare l’illuminante dopo il fondotinta può essere molto utile per intensificare un’area specifica del viso, come gli zigomi o l’arcata sopraccigliare. In questo modo si otterrà un effetto di luce molto più evidente, che può valorizzare le diverse parti del viso.
  • Applicare l’illuminante dopo il fondotinta può essere particolarmente utile per le persone che hanno la pelle grassa. In questo caso, applicare l’illuminante sopra il fondotinta potrebbe far scivolare il prodotto e far perdere l’effetto lucido. Invece, se l’illuminante viene applicato dopo il fondotinta, è possibile creare un effetto lucido senza compromettere la tenuta del trucco e il controllo della produzione di sebo.

Svantaggi

  • L’utilizzo dell’illuminante prima del fondotinta può causare un effetto troppo forte e cromatico, che risulta antiestetico e poco naturale sulla pelle.
  • Se l’illuminante viene applicato dopo il fondotinta, potrebbe creare una sensazione di pesantezza e di eccesso di prodotto sul viso, che può risultare sgradevole e poco pratico.
  • In alcuni casi, l’uso dell’illuminante prima o dopo il fondotinta può interferire con la capacità del fondotinta di coprire e uniformare la pelle, rendendo difficile ottenere un look uniforme e naturale.

Dove e quando si applica l’illuminante?

L’illuminante è un prodotto cosmetico che si utilizza per creare un effetto luminoso e brillante su diverse parti del viso. Questo prodotto si applica solitamente sulla zona superiore delle guance, al centro del naso e sulla zona inferiore delle sopracciglia. Inoltre, è possibile applicare l’illuminante nell’angolo interno dell’occhio per accentuare lo sguardo. La sua applicazione può essere effettuata con un pennello da blush o da ciprie. L’illuminante si utilizza principalmente durante il giorno o per occasioni speciali dove si vuole raggiungere un look luminoso e glamour.

  Scopri i 5 Tipi di Unghie Colorate per un Look da Sogno!

L’illuminante è un prodotto cosmetico che dona un effetto luminoso e brillante al viso, grazie alla sua applicazione sulla zona superiore delle guance, al centro del naso e sulla zona inferiore delle sopracciglia. È possibile utilizzarlo anche nell’angolo interno dell’occhio per accentuare lo sguardo. Per applicarlo, si utilizza solitamente un pennello da blush o da ciprie. L’illuminante è perfetto per creare un look radioso e glamour durante il giorno o per occasioni speciali.

Qual è il prodotto da applicare sopra il fondotinta?

Dopo aver steso il fondotinta, è importante applicare la cipria per asciugare la texture liquida o cremosa e opacizzare il viso. Ciò garantisce un trucco duraturo e impeccabile, specialmente durante il contouring. La cipria è un prodotto essenziale per fissare il fondotinta e assorbire l’olio in eccesso, evitando che il viso diventi lucido. Esistono diverse forme di cipria, come quelle in polvere o in crema, che si adattano alle diverse esigenze della pelle. Dal momento che la cipria è la soluzione per un trucco impeccabile, è importante scegliere la tonalità giusta per ottenere un risultato naturale.

La cipria è essenziale per fissare il fondotinta e garantire un trucco duraturo e opaco. Esistono diverse forme di cipria, ma è importante scegliere la tonalità giusta per ottenere un risultato naturale durante il contouring.

Dove applicare l’illuminante e il blush?

Quando si applica l’illuminante, è importante considerare diverse zone del viso. Una delle aree principali è l’arco di Cupido, dove è possibile ingrandire in modo ottico le labbra applicando un po’ di illuminante. Inoltre, è possibile applicare l’illuminante sulla linea inferiore delle sopracciglia e nell’angolo interno dell’occhio per creare uno sguardo riposato. Quando si utilizza il blush, è consigliabile applicarlo prima dell’illuminante e utilizzarlo come base per quest’ultimo, applicandolo anche sulle guance. In generale, l’applicazione dell’illuminante e del blush dipende dal risultato che si vuole ottenere, ma con questi consigli è possibile ottenere un aspetto luminoso e fresco.

L’illuminante va applicato su diverse zone del viso, come l’arco di Cupido, la linea inferiore delle sopracciglia e l’angolo interno dell’occhio per creare uno sguardo luminoso. Il blush va applicato prima dell’illuminante come base e può essere utilizzato anche sulle guance. La scelta dell’applicazione dipende dal risultato desiderato.

  Trendy e comodo: il completo blazer e shorts Zara per l'estate

Illuminante prima o dopo il fondotinta: quale scegliere per una base perfetta?

La scelta di applicare l’illuminante prima o dopo il fondotinta dipende dalla texture e dalla finalità dell’illuminante stesso. Se l’illuminante ha una consistenza liquida o in crema e si vuole ottenere un effetto glowy naturale, è meglio applicarlo prima del fondotinta. In questo modo il prodotto si fonde con la pelle e il fondotinta risulterà ancor più uniforme. Al contrario, se si preferisce un effetto più accentuato e duraturo è consigliabile applicare l’illuminante dopo il fondotinta, utilizzando prodotti in polvere o in stick. In ogni caso, è importante dosare la quantità di prodotto per non appesantire la pelle e mantenere un aspetto naturale.

La consistenza dell’illuminante e la finalità desiderata determinano quando applicarlo rispetto al fondotinta. La scelta influisce sull’effetto finale, dal glowy naturale all’accentuato e duraturo, e sulla necessità di dosare la quantità di prodotto per un aspetto naturale.

L’importanza dell’ordine di applicazione: illuminante e fondotinta a confronto

L’ordine in cui applichiamo i nostri prodotti di make-up ha un impatto significativo sull’aspetto finale della nostra pelle. Nel caso dell’illuminante e del fondotinta, l’ordine di applicazione è particolarmente importante. Se applichiamo l’illuminante prima del fondotinta, rischiamo di coprire i suoi effetti luminosi e di creare un aspetto poco naturale. D’altra parte, applicare il fondotinta prima dell’illuminante può causare una riduzione dell’effetto luminoso dell’illuminante. Pertanto, è importante applicare prima il fondotinta e poi l’illuminante per un aspetto luminoso e naturale della pelle.

L’applicazione dell’illuminante e del fondotinta nell’ordine corretto è essenziale per un aspetto naturale e luminoso della pelle. L’ordine errato può coprire o ridurre gli effetti dell’illuminante, creando un aspetto poco naturale. Dunque, è importante applicare prima il fondotinta e poi l’illuminante.

Svelati i segreti della beauty routine: l’illuminante prima o dopo il fondotinta?

L’applicazione dell’illuminante prima o dopo il fondotinta dipende dal risultato desiderato. Se si vuole ottenere un effetto glowy, si consiglia di applicarlo prima del fondotinta. In questo modo, l’illuminante sarà in grado di penetrare nella pelle e illuminarla dall’interno. Tuttavia, se si desidera un effetto più sottile, è meglio applicare l’illuminante dopo il fondotinta, specificamente sulle zone del viso che si desidera mettere in evidenza, come gli zigomi e l’arcata sopracciliare. In ogni caso, assicurarsi di miscelare bene il prodotto per un aspetto naturale e a lunga durata.

  Schemi gratuiti per creare stupendi costumi all'uncinetto

L’ordine in cui si applica l’illuminante dipende dal tipo di effetto desiderato. Per un look glowy, applicarlo prima del fondotinta affinché penetri bene nella pelle. Invece, per un effetto sottile, applicarlo dopo il fondotinta sulle aree del viso da mettere in evidenza. Assicurarsi di miscelare bene il prodotto per un risultato naturale e duraturo.

La scelta di applicare l’illuminante prima o dopo il fondotinta può dipendere dal tipo di prodotto utilizzato, dalla texture della pelle e dall’effetto finale che si vuole ottenere sul viso. Tuttavia, è importante prendersi il tempo per sperimentare con entrambi i metodi e trovare ciò che funziona meglio per te e per la tua pelle. Ricorda sempre di utilizzare prodotti di qualità e di applicarli delicatamente per evitare di causare danni alla pelle. In ogni caso, l’illuminante può essere un modo fantastico per aggiungere un tocco di luminosità al tuo look e far risaltare i punti forti del viso.

Aurora Conte

Aurora Conte e sono appassionata di bellezza e make-up. Fin da bambina mi è sempre piaciuto provare look diversi e sperimentare nuovi prodotti per il trucco.

Crescendo, il mio amore per la bellezza si è rafforzato e ho deciso di trasformare la mia passione in una carriera. Ho aperto il mio blog per condividere consigli e trucchi di trucco con altre amanti della bellezza come me.

Articoli consigliati

Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad